Per ottenere la certificazione ISO 9001, 14001, 27001, 45001, 22000, 22300, 16636 è necessario scegliere l'ente di certificazione e richiedere la domanda di certificazione.
La domanda di certificazione contiene tutte le informazioni necessarie all'organismo di certificazione per valutare la fattibilità ed emettere il preventivo
Uno dei nostri funzionari sarà in grado di fornire supporto telefonico per guidarti nel completamento della domanda. Se la domanda di certificazione viene accettata, l'organismo di certificazione emette l'offerta citando i suoi servizi con la proposta di contratto.
Se il potenziale cliente sottoscrive il preventivo e il contratto, l’Organismo di Certificazione sceglie l’Auditor competente per il settore industriale del cliente e pianifica la verifica di Fase 1 (Documentale).
L'ufficio di pianificazione chiederà all'azienda i seguenti documenti:
3
Eseguito audit interno
4
Revisione della direzione condotta
2
Il certificato del registro delle imprese
1
La documentazione descrittiva del sistema
FASE 1
Nella Fase 1, l'auditor valuterà se il sistema di gestione implementato soddisfa i requisiti dello standard e se l'organizzazione rispetta i requisiti legali obbligatori. Se l'organizzazione soddisfa gli obiettivi della Fase 1, l'auditor emetterà un Successful Report insieme a un piano di audit per l'audit della Fase 2.
FASE 2
La fase 2 ha l'obiettivo di valutare l'efficacia del sistema di gestione implementato, ovvero i controlli pianificati. Se l'esito della valutazione della fase 2 è positivo, l'auditor emetterà un rapporto raccomandando la certificazione dell'organizzazione richiedente.
CONTATTACI
La qualità deve essere utile e deve portare un beneficio misurabile. Questa è la nostra sfida.